Chi Siamo
Nata a giugno 2013, Agoghé InnovAzione Sociale s.n.c. è, tanto per cominciare, un luogo di aggregazione. Agoghé aggrega idee, esperienze, opportunità. E le trasforma in qualcosa di concreto.
Attraverso tre canali d’azione – progettazione, formazione, consulenza – fornisce alle Aziende gli strumenti e le opportunità di miglioramento e crescita.
Se sei una Start-up, Agoghé sviluppa la tua idea imprenditoriale facendone un’occasione di successo. In altre parole, nel tuo futuro.
La parola chiave è InnovAzione Sociale!
L’innovazione sociale è una realtà ancora poco esplorata, ma non per questo misteriosa. E’ alla portata di tutti quelli che vogliono orientare il proprio futuro ai principi di etica e sostenibilità.
Promuovendo e supportando la tua iniziativa innovativa, Agoghé ti affianca nel tuo progetto, fornendoti gli strumenti necessari per intraprendere la strada più giusta affinché le tue idee abbiano successo.
L’Agoghé era l’addestramento tipico al quale ogni giovane cittadino spartano del VII secolo a.C. doveva sottoporsi.
L’obiettivo dell’Agoghé nell’antica Sparta era di formare i propri guerrieri nel fisico e nella mente.
In questo senso Sparta poteva vantare il primato di essere l’unica città greca senza mura edificate: le “mura di Sparta” sarebbero state gli scudi dei suoi guerrieri!
Agoghé si propone anche come partner di enti e istituzioni pubbliche nella realizzazione di quelli che noi chiamiamo “interventi di cambiamento”.
Agoghé attribuisce grande importanza alla ricerca e allo sviluppo interdisciplinare; oggi possiamo contare su partnership territoriali grazie alle quali si è creato un sistema di conoscenze e competenze sfruttabili in ogni settore.
Vieni a trovarci o contattaci: insieme possiamo individuare i punti forti della tua idea e trasformarla nel primo passo per la costruzione del futuro della tua azienda.
Le nostre soluzioni promuoveranno un modello di crescita sostenibile, che sappia tenere conto del continuo processo di trasformazione della società, del mercato e delle nostre vite.
L’innovazione che intendiamo promuovere ha un carattere sociale tanto nei fini quanto negli strumenti.
L’obiettivo è quello di spingere ad affrontare le difficoltà con spirito partecipativo e costruttivo, affidandosi all’importanza dei network relazionali.