Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno – PON Impresa & Competitività 2014-2020
CONTRIBUTO
Le agevolazioni sono concesse nella forma di credito d’imposta fruibile in compensazione presentando il modello F24 esclusivamente tramite Entratel o Fisconline, a partire dal quinto giorno successivo alla data di rilascio della ricevuta attestante la fruibilità del credito d’imposta.
BENEFICIARI
Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese ubicate nelle regioni del Mezzogiorno.
CHI NON PUO’ BENEFICIARNE
L’agevolazione non si applica ai soggetti che operano nei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia e delle infrastrutture energetiche, nonché ai settori creditizio, finanziario e assicurativo. L’agevolazione, inoltre, non si applica alle imprese in difficoltà’.
OBIETTIVO
Favcorire lo sviluppo delle imprese del sud d’Italia.
PROGETTI AMMESSI
Progetti di investimento riguardanti l’acquisizione di beni strumentali nuovi e rispondenti agli specifici criteri di ammissibilità definiti dallo stesso articolo e relativi a:
- ammontare minimo dell’investimento (500 mila euro)
- esclusione delle sole attività economiche del settore agricoltura, silvicoltura e pesca
- localizzazione nelle regioni meno sviluppate o in quelle in transizione
- riconducibilità degli investimenti agli ambiti applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente
RISORSE DISPONIBILI
Il Programma operativo nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FERS contribuisce all’intervento del credito di imposta rendendo disponibili da un minimo di 136 milioni di euro ad un massimo di 306 milioni di euro.
PROCEDURA E DOMANDE
La comunicazione deve essere presentata all’Agenzia delle Entrate esclusivamente in via telematica, direttamente da parte dei soggetti abilitati o tramite i soggetti incaricati di cui ai commi 2-bis e 3 dell’articolo 3 del DPR 322/1998 a partire dal 30 giugno 2016 e fino al 31 dicembre 2019.
Leave A Comment