PO-FESR Sicilia 2014-2020: Finanziamenti alle START-UP
CONTRIBUTO
le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto in conto capitale in misura massima pari al 75% delle spese ammissibili per progetti di costo totale ammissibile compreso tra i 30.000 € e i 250.000 € (regime de minimis). In misura delll’80% per un importo massimo dell’aiuto concedibile non superiore agli 800.000 € (regime di esenzione).
BENEFICIARI
Il bando è rivolto a piccole imprese, fino a 5 anni dalla loro iscrizione al Registro Imprese e che non hanno distribuito utili, rientranti nelle definizioni di cui al paragrafo 2.1 delle disposizioni attuative e che esercitano un’attività rientrante in uno dei seguenti codici ATECO:
B) estrazione di minerali da cave e miniere;
C) attività manifatturiere;
D) fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
E) fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento;
F) costruzioni
G) commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli;
H) trasporto e magazzinaggio;
I) attività di servizi di alloggio e ristorazione;
J) servizio di comunicazione e informazione;
M) attività professionali, scientifiche e tecniche;
N) noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese;
Q) sanità e assistenza sociale;
R) attività artistiche di intrattenimento e divertimento;
S) altre attività di servizi, con esclusione dei codici 94 e 96.09.03.
FINALITA’
Agevolare la realizzazione di progetti di investimento con aiuti in “de minimis” ai sensi del Regolamento UE n. 1407/2013 per favorire la nascita di piccole imprese attraverso incentivi diretti finalizzati all’acquisizione di attivi materiali e immateriali
OBIETTIVO
Sostenere i nuovi soggetti e le nuove idee favorendo la creazione di imprese e quindi un’occupazione stabile, che possano portare linfa e nuove prospettive al tessuto produttivo siciliano, incoraggiando così il talento imprenditoriale e l’interesse verso chi intraprende percorsi virtuosi e innovativi.
PROGETTI AMMESSI
Progetti di investimento finalizzati all’acquisizione di attivi materiali e immateriali.
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di opere edili di ristrutturazione su edifici già esistenti, impianti, macchinari, attrezzature, software, servizi e-commerce, servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione.
RISORSE DISPONIBILI
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a Euro 20.000.000,00 (Az. 3.5.1-2) e a Euro 30.000.000,00 (Az. 3.5.1_01);
PROCEDURA
Valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse stesse.
DOMANDE
Le domande vanno presentate a partire dal 60° giorno dalla data di pubblicazione in gazzetta e fino alle ore 24.00 del 90° giorno dalla stessa data.
Leave A Comment