Finanziamenti settore autotrasporto merci
CONTRIBUTO
Contributo a supporto di quota/parte dell’investimento sostenuto dall’impresa.
BENEFICIARI
Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attivi sul territorio italiano, regolarmente iscritte al registro elettronico nazionale e all’albo degli autotrasporti.
OBIETTIVO
Incentivare il rinnovo e l’adeguamento tecnologico del parco veicolare e l’acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale.
PROGETTI AMMESSI
Sono finanziabili le spese relative a:
- Autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate a trazione alternativa a metano CNG, gas naturale liquefatto LNG elettrica (Full eletric)
- Rimorchi e semirimorchi, nuovi di fabbrica, per il trasporto combinato ferroviario rispondenti alla normativa UIC 596-5 e per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave rispondenti alla normativa IMO, dotati di dispositivi innovativi per la sicurezza e l’efficienza energetica;
- Casse mobili e rimorchi o semirimorchi porta casse cosi da facilitare l’utilizzazione di differenti modalità di trasporto in combinazione tra loro, senza alcuna rottura di carico.
- È finalizzata inoltre alla radiazione per rottamazione o per esportazione al di fuori del territorio dell’Unione europea dei veicoli pesanti di massa complessiva a pieno carico o superiore a 11,5 tonnellate, con contestuale acquisizione di veicoli nuovi di fabbrica conformi alla normativa euro VI di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 11,5 tonnellate
AGEVOLAZIONI
Le agevolazioni sono finalizzate all’acquisto di servizi specialistici esterni e di beni strumentali ad uso produttivo correlati alla realizzazione del progetto di valorizzazione del marchio che deve riguardare prodotti/servizi afferenti l’ambito di protezione del marchio stesso con riferimento alle classi di appartenenza dei prodotti/servizi per le quali esso risulta registrato.
AGEVOLAZIONE MASSIMA
L’importo massimo dell’agevolazione, per impresa, non può superare la soglia massima di Euro 600.000,00.
RISORSE DISPONIBILI
La disponibilità finanziaria complessiva è 25.000.000.00.
PROCEDURA
Valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse stesse. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica.
DOMANDE
Le domande vanno presentate entro il 15 aprile 2017.
Leave A Comment