Corso base di avviamento alla professione di Ingegnere-Architetto
- Fornire le conoscenze di base agli ingegneri/architetti che si affacciano per la prima volta al mondo della libera professione attraverso corsi mirati ad inquadrare l’iter lavorativo di un libero professionista;
- Inquadrare i corsisti ad una forma-mentis capace di ricercare la soluzione alle tematiche, nonché di fornire le conoscenze base utili per l’avvio alla professione;
- Preparazione esami di stato;
- Fornire le basi su tematiche di euro progettazione ed attrazione di fondi comunitari.
Programma
Tematiche Corso Base: Attività nel campo architettonico; pratiche edilizie varie; fondi comunitari |
1) Le strutture amministrative e relative competenze |
2) Tipologie di progetti:
a) Pratiche progetti volumi edilizi b) Pratiche edilizie semplici: cambi d’uso; manutenzione ordinaria e straordinaria, DIA e SCIA; balconi tettoie; Agibilità/Abitabilità; rifacimenti di facciate e terrazze |
3) Parcelle; regimi fiscali; rapporti con gli ordini e rapporto con la cassa |
4) Aspetti civili e penali: conseguenze e responsabilità |
5) Visite in cantiere |
6) Fondi comunitari |
Durante il corso verranno svolte attività pratiche mirate alla stesura di una pratica edilizia semplice (da stabilire in sede di corso) e di un progetto tipo secondo il seguente schema:
Redazione completa di un progetto tipo |
a) Fase 1
b) Fase 2
c) Fase 3
|
Informazioni e segreteria
Docenti: Dott. Ing. Manlio Marino; Dott. Ing. Dario Settineri; Dott. Ing. Pietro Lanzafame; Dott.ssa Francesca Timpano;
Sede Corsi: Studio tecnico dell’ing. Marino, via Placida 6 Messina.
Il corso è organizzato a gruppi di lavoro costituiti al più da 6-10 allievi. Il corso avrà inizio per singolo gruppo di lavoro al raggiungimento del numero minimo di 6 iscritti.
Scarica la Locandina Marzo 2016
Per info di carattere generale contattare Agoghé – InnovAzione Sociale Snc
Tel. +39 347 9973447/+39 349 6658933; E-mail: info@agoghe.eu
Per info riguardanti le tematiche dei corsi contattare l’ing. Dario Settineri:
Tel. + 39 333 1691032; E-mail: settineridario@gmail.com