Trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli – PSR SICILIA Mis. 4.2
Il 14 dicembre 2016 è stata pubblicata la sottomisura 4.2 ““Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” del PSR Sicilia 2014/2020. La misura segue le priorità e le strategie di intervento, gli obiettivi specifici e le focus area a cui questi si ricollegano, per attuare la strategia regionale di Sviluppo Rurale nel periodo 2014/2020.
CONTRIBUTO
Il bando prevede fino al 70 % di finanziamento a fondo perduto.
BENEFICIARI
I soggetti beneficiari degli interventi sono gli agricoltori singoli o associati, le persone fisiche o giuridiche, le PMI e grandi imprese che svolgono attività di lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
FINALITA’
Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.
OBIETTIVO
L’intervento previsto dalla sottomisura 4.2 mira alla ristrutturazione ed all’ammodernamento del sistema produttivo aziendale e agroalimentare, orientato al miglioramento del rendimento economico delle attività e al riposizionamento delle imprese sui mercati.
PROGETTI AMMESSI
- Migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali;
- Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività;
- Favorire l’ingresso di agricoltori adeguatamente qualificati nel settore agricolo e, in particolare, il ricambio generazionale.
- Rendere più efficiente l’uso dell’acqua nell’agricoltura;
- Rendere più efficiente l’uso dell’energia nell’agricoltura e nell’industria alimentare;
- Favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili, sottoprodotti, materiali di scarto e residui e altre materie grezze non alimentari ai fini della bioeconomia;
- Favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione;
- Promuovere l’accessibilità, l’uso e la qualità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nelle zone rurali
AGEVOLAZIONE MASSIMA
La dotazione finanziaria per l’intero periodo di programmazione è di €. 148.000.000,00.
RISORSE DISPONIBILI
La dotazione finanziaria del presente bando, che rappresenta una quota parte delle risorse pubbliche in dotazione alla sottomisura, è pari a 70.000.000,00 € .
PROCEDURA
Valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico e fino ad esaurimento delle risorse stesse.
DOMANDE
Le domande vanno presentate entro il 20 marzo 2017.
Leave A Comment